Settembre semina orto e giardino
Fasi lunari di Settembre 2021 : La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è fino al 6 e dal 20 Settembre.
Nell'orto : Semine in vivaio o semenzaio: Lattughe d'inverno, Cipolle bianche.
Semine in pienao terra: Cime di rapa, Valeriana, Barbabietole da orto, Finocchi, Remolacci, Rucola, Biete, Ravanelli, Carote, Scarole, Cipolle precoci, Spinaci, Cicorie, Endivie, Lattughe, Rape, Prezzemolo. Piantagioni e trapianti: Cavoli.
Oltre le semine, le innaffiature e le concimazioni, si effettuano i trapianti delle Indivie invernali.
Si concimano i Cavoli ormai trapiantati da tempo e si fanno le ultime sarchiature e concimazioni anche ai Sedani e Cardoni, mantenendo loro il terreno pulito, per potere effettuare la rincalzatura prima che arrivi il gelo.
Si moltiplicano le Fragole, si preparano i recipienti per la raccolta dell'uva, si zappa e si sistema la sparagiala.
Nel giardino -
Semine in vivaio o semenzaio: Non ti scordar di me, Centaurea, Alisso, Viola del pensiero, Margherita, Bocca di leone, Violaciocca, Godezia. Semine in piena terra: Gipsofila, Papavero, Balsamina, Digitale, Lupino, Alisso, Moneta del Papa, Elecrisium, Bocca di leone. Pisello odoroso, Godezia.
Prato: Miscuglio, Agrostide, Trifoglio, Loietto, varietà di miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivì.
Ricorda che: Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni: caldo ancora persistente, con qualche giornata ancora lunga e molto luminosa, darà la possibilità di ritirare i raccolti ancora in campagna.
Luna Calante Settembre - Riepilogo dei lavori
Giardino | Orto | Frutteto | |
Semina | in semenzaio all’aperto: cipolla bianca; a dimora all’aperto: lattuga da taglio, radicchio da taglio e da cogliere, spinacio, valerianella | ||
Trapianto e piantagione |
trapianto di porro per produzioni primaverili |
||
Potatura |
asportare i boccioli in soprannumero e le femminelle di dalia; eliminare dai boccioli a corona i boccioli laterali di crisantemo; tagliare i roseti esauriti; spun tare e regolare gli arbusti | cimare pomodoro, cetriolo, peperone, melanzana e zucca |
potatura verde dell’actinidia e della vite, ma prima della vendemmia |
Lavori | ricoverare in ambiente riparato le piante più sensibili al freddo; preparare il terreno per le pianta gioni di ottobre | rincalzare finocchio, sedano, porro, carcio faia; imbianchire indi via riccia e scarola, radicchio di Treviso; terminato il ciclo vegetativo sgombera re le aiuole |
lavorare il terreno per i nuovi impianti e concimare
|
Raccolta | Verdura da conservare |
vendemmiare; frutti da conservare come: noce, mandorla, prugna, mela ecc |
Luna Crescente Settembre - Riepilogo lavori
Giardino | Orto | Frutteto | |
Semina | all’aperto in piena terra: calendula, con prezzemolo, ravanello volvolo, papavero, porcellana, alisso, pisello odoroso e altre piante annuali rusti che; essenze per il nuovo prato | a dimora all’aperto: ravanello e prezzemolo |
|
Trapianto e piantagione | a dimora: garofano dei poeti, non ti scor dar di me, primula, digitale, campanella, malvarosa, violaccioc ca, viola del pensiero, margherita; interrare i bulbi a fioritura precoce e pri maverile |
trapianto all’aperto: finocchio, cicoria catalogna, radicchio da taglio e da coglie re, cavoli, indivia, lattughe, bietola da coste | Piantare all'aperto la fragola |
Riproduzione | diradare i cespi delle erbacee perenni; pre parare le talee di rosa, di specie sempreverdi e a foglia caduca | ||